Il 2023 è stato un anno di significativa crescita per l’e-commerce in Italia, segnando un incremento del +13% rispetto all’anno precedente, con gli acquisti online che hanno superato i 54,2 miliardi di euro. Questo aumento ha portato l’incidenza dell’e-commerce sul totale del retail (online + offline) al 13%, rispetto al 12% del 2022.
Settori in Crescita
Il settore dei servizi ha guidato la crescita, con il Turismo e i Trasporti in testa, registrando un aumento del +30%. Nel campo dei prodotti, i comparti più dinamici sono stati Beauty (+11%), Informatica ed elettronica di consumo (+8%) ed Editoria (+8%).
Tabella dei Dati di Analisi
Tabella
Settore | Crescita (%) | Commenti |
---|---|---|
Turismo e Trasporti | +30 | Forte ripresa post-pandemia |
Beauty | +11 | Incremento costante |
Informatica ed Elettronica | +8 | Domanda elevata |
Editoria | +8 | Stabile crescita digitale |
Considerazioni Finali
Nonostante l’inflazione e le incertezze economiche, l’e-commerce B2C online in Italia continua a crescere, seppur più lentamente rispetto agli anni passati. La sfida per i merchant ora è orientata verso la flessibilità e la sostenibilità, elementi chiave per l’evoluzione del retail.